Di corsa, a piedi, a cavallo !!!
Stai per intraprendere un viaggio,
una breve gita?
Apri gli occhi e guardati intorno!
Segui il percorso descritto,
fermati ad ogni numero…leggi bene…
Potrai organizzare in modo preciso
la tua partenza
E non viaggiare con la testa nel sacco!
![]() |
Ecco la tua mappa! |
Le tappe in particolare
![]() |
1. Luogo di partenza |
![]() |
2. Perchè ho scelto questa destinazione |
![]() |
3. Quanti km dovrò percorrere |
![]() |
4. Quanto tempo durerà il viaggio |
![]() |
5. Quale mezzo ho scelto e perchè |
![]() |
6. Destinazione |
![]() |
7. Adesso posso fare la valigia |
![]() |
8. Così documento il viaggio |
Progetto Socrates-Comenius
Viaggiare allarga la mente.
Su viaggiamo insieme !
Finalità del progetto:
avvicinare gli alunni all’idea del viaggio e del viaggiare quale opportunità di conoscenza e di comunicazioni tra persone e realtà diverse dalla propria.
Saper viaggiare in modo consapevole implica una preparazione dettagliata e scelte adeguate.
Abituare i bambini ad essere “viaggiatori consapevoli” significa sollecitare la curiosità, l’immaginazione; attivare le capacità di previsione e le relazioni causali; fornire gli strumenti utili ad effettuare ricerche e scelte opportune; superare preconcetti e stereotipi attraverso il confronto di realtà diverse.
Gli obiettivi:
conoscere in modo generale i paesi europei partners del progetto;
conoscere gli organismi internazionali che regolano le relazioni tra paesi; utilizzare la lingua inglese per comunicare;
avviare all’utilizzo delle nuove tecnologie per le ricerche e gli scambi (internet, E-mail, blog, videoconferenze…);
saper pianificare e organizzare un viaggio.
Arte e immagine
· Progettare, realizzare con tecniche diverse manufatti e disegni
Informatica
· Avvicinarsi all’uso del Blog, E. Mail
· Utilizzo del pacchetto Office
Lingua inglese
· Conoscere termini specifici legati al viaggio ed al viaggiare.
· Utilizzare strutture linguistiche per lettere e presentazioni.
· Valutare tempi in relazione al mezzo di trasporto utilizzato e alla distanza.
· Quantificare costi di un viaggio
Lingua italiana
· Ascoltare e comprendere testi: cronache e diari di viaggio, resoconti, fiabe e miti.
· Saper leggere e comprendere cronache e diari di viaggio, resoconti, fiabe e miti.
· Scrivere diari di viaggio, resoconti, descrizioni.
Matematica – scienze
· Valutare distanze di un dato percorso.
· Valutare tempi in relazione al mezzo di trasporto utilizzato e alla distanza.
· Conoscere valute di altri paesi e confrontarle alla propria.
· Quantificare costi di un viaggio
Storia –geografia
· Utilizzare mappe, cartine politiche e fisiche, piante per localizzare luoghi, leggere il territorio, individuare percorsi.
· Ipotizzare, ricercare e conoscere le interazioni uomo-ambiente.
· Conoscere usi e costumi
· Conoscere la codificazione del fuso orario.